Idioma. La cura del discorso (De verosimile eloquentia: per una introduzione. Parte prima: Discorsi. I. Le canzoni d’amore dello Che King. II. Cratilo. III. La rinascenza carolingia. IV. Il De vulgari eloquentia. V. Bacone e il discorso della scienza. VI. La proprietà dei nomi. VII. Luoghi e figure. Parte seconda: Saperi. I. Il mondo in quanto detto. II. Il labirinto del discorso. III. I gelsomini. IV. I suricati. V. Parlavano portoghese. VI. Di tempo in tempo. VII. Procedure. VIII. Prajapati. IX. Rimosso l’animale. X. Tradurre per vivere. XI. Spiegare e comprendere. XII. Evoluzione e storia. XIII. Macchine. Etica del discorso: per una conclusione), Jaca Book, Milano, pp. 255.